Tik Tok per aziende: una nuova piattaforma social per generare vendite

Tik Tok è attualmente il trend social di maggior successo del momento con oltre 2 milioni di persone che lo utilizzano quotidianamente.

Tik Tok è una piattaforma nata nel 2017 che solo nella prima metà del 2020 è stata scaricata da più di 300 mila utenti.

Questa piattaforma social , sarà il futuro anche per le aziende oppure lascerà il tempo che trova come altri trend già scomparsi quali Snapchat, Musical.ly e tanti altri?

Nell’incertezza, meglio informarsi, leggere le linee guida e comprendere al meglio il funzionamento del social del momento, potrebbe infatti dimostrarsi il trampolino di lancio per numerose pubblicità aziendali.

Come funziona Tik Tok

Non appena viene scoperta una nuova piattaforma, la domanda principale degli utenti è: come si usa Tik Tok?

Su questo punto è molto intuitiva ma soprattutto originale e a differenza di altri social infatti non appena si scarica l’applicazione è possibile visionare contenuti senza registrarsi e quindi lasciare dati personali.

Questa caratteristica è un punto a favore del social che può essere sfruttato anche da chi non desidera avere un proprio profilo.

Ci sono però delle limitazioni: senza l’iscrizione è impossibile interagire con gli altri utenti! Per condividere i contenuti, crearne di nuovi, o anche solo mettere like e commenti è indispensabile registrarsi.

Sul social poi ci si può distinguere attraverso i tag copiati alle altre piattaforme più popolari ed essere trovati attraverso gli hashtag in maniera immediata.

Non solo balletti e canzoni, i professionisti più lungimiranti hanno saputo condividere su Tik Tok il proprio know-how grazie a video pillole di durata inferiore ad un minuto che hanno ottenuto milioni di visualizzazioni.

Tik Tok per le aziende: ecco il futuro

I social riescono a trascinare e coinvolgere molto di più rispetto alla classica pubblicità.

Ecco perché Tik Tok per le aziende può essere la piattaforma necessaria per spiccare il volo.

Ma quali sono i business che devono investire sul social?

La risposta non è semplice nè univoca, sono diversi i parametri e le caratteristiche da prendere in considerazione in primis il target di pubblico da raggiungere. Tik Tok è una piattaforma che coinvolge i Millenial sono infatti i giovani dai 16 ai 24 anni i maggiori fruitori dell’app, pertanto le aziende che hanno un concept che coinvolge questa fascia d’età devono assolutamente sbarcare sul social.

Le aziende prima di iniziare la loro campagna devono però prendere in considerazione anche le aspettative di questo cliente, i giovani infatti prestano poca attenzione, vogliono contenuti che li coinvolgano senza stancarli e voglio essere loro a crearli.

Un’immagine è molto meglio di un testo per questo l’azienda che vuole usare Tik Tok deve prima comprendere come l’utente lo utilizza.

Attirare l’attenzione è la chiave del successo delle aziende e per farlo Tik Tok mette a disposizione uno strumento unico e originale: le challenge, ovvero delle sfide che coinvolgono gli utenti spingendoli a creare i migliori contenuti per distinguersi dagli altri.

In questo modo l’azienda può attirare un numero elevatissimo di seguaci invitandoli a creare dei contenuti che supportano e rendono unica l’immagine del proprio brand.

Ecco come sfruttare Tik Tok per la tua azienda

I professionisti e le aziende su Tik Tok sono tantissimi e propongono i prodotti più disparati.

Un negozio di borse ad esempio ha saputo rendere la pubblicità dei suoi prodotti originale e divertente, proponendo al tempo stesso spunti interessanti su come indossare i propri prodotti evidenziandone le caratteristiche principali e la qualità dei materiali.

Ci sono inoltre profili che condividono informazioni mediche trattando i principali disturbi dei teenager con tatto e professionalità: la Dottoressa in questione è riuscita a trovare l’idea vincente coinvolgendo gli utenti in maniera semplice, spronandoli a porre quesiti e partecipare a discussioni costruttive.

Sui social inoltre si possono trovare contenuti pratici e utili nella quotidianità come la Ceo del curriculum che regala pillole per rendere l’approccio con il mondo del lavoro più semplice.

Ci sono poi contenuti culinari, mini-video sul fai da te e altro genere di hobbystica e tanto altro.

Insomma, il binomio tik tok aziende può essere vincente, basta avere la giusta idea che consenta di contraddistinguersi e coinvolgere.